PARTENZE: TUTTO L' ANNO – VENERDI
possibili anche lunedì-mercoledì-giovedì
prezzo di 1.310 euro a persona
1° giorno: volo internazionale, arrivo a Sal, accoglienza in aeroporto e trasferimento in appartamento a Santa Maria, villaggio adagiato sulla lunga omonima spiaggia di sabbia bianca.
2° giorno: soggiorno a Sal. Oltre a lunghe giornate in spiaggia a Santa Maria dove si trova il suo hotel, Sal offre altre possibilità: il Vulcano della salute, ovvero Pedra de Lume, ove si entra attraversando un tunnel, la cui bassa caldera ospita le antiche saline portoghesi dove si possono farefanghi e bagni, un minuscolo centro massaggi e un graziosissimo ristorantino; le piscine naturali di Burracona; l’ uscita sul veliero ‘Morgana’ alla ricerca di cale e spiagge per snorkeling e bagni, e altreattarrazioni.
La sera, dopo lunghe giornate di mare, è molto gradevole girellare nelle piazze e vie del centro, tra piccoli pub e ristorantini in pressoché ciascuno dei quali si può ascoltare musica dal vivo, in concerti organizzati e jam sessions spontanee, con negozietti di vario genere aperti in una gradevole atmosfera
3° giorno: volo per Sao Viçente, dove, in aeroporto, trovate ad attendervi per il ransfert in Hotel a Mindelo il coordinatore generale, Didì (Dilson), che vi illustrerà il programma dei giorni successivi.
4° giorno: tour dell' isola di Sao Viçente: attraverso stretti e ripidi tornanti, mentre l’ aria di fa sempre più fina, si sale al Monte Verde (750 mt.). Questo è il punto più alto dell’ isola, da cui si gode il panorama a 360° sull’ Oceano e sulle isole della riserva marina orientata delle Isole di sopravento, Sao Nicolau, Razo, Blanço, Santa Lucia, e sulla vicina Santo Antao. Si ridiscende poi attraverso i tornanti del Monte Verde e, attraversando le valli interne dell’outback, si raggiunge il villaggio di pescatori di Salamança. Dopo una sosta si prosegue per la località di Baya das Gatas. Pranzo (ci sono alcune graziose trattorie presso l’ Oceano dove poter gustare piatti locali a base di pesce, ).Nel pomeriggio sarete portati presso la spiaggi di Salamança o di Calhau per qualche ora di relax, per essere ripresi all’ora desiderata.
5° giorno: trasferimento al porto, traversata in traghetto alla volta di Santo Antao ( 50 minuti ), sbarco a Porto Novo. Qui ci attendono i mezzi 4x4 dell' organizzazione con guide e drivers, a bordo dei quali intraprenderemo l' esplorazione di questa stupefacente isola montuosa, tra cordigliere, passi in quota, canyons, valli rigogliose, sorgenti, ruscelli, agglomerati di capanne di pastori tra le montagne e villaggi di pescatori: si sale dapprima l’ arido e ripido versante sud attraverso la Estrada da Corda, direttrice che taglia da sud a nord le alte cordigliere centrorientali, costeggiando il cratere di Cova. Si raggiunge per una breve sosta il Miradorde Pico da Cruz, 1.500 mt, dove vive una piccola comuità di pastori, dove i profumi resinosi delle piccole foreste di conifere arroccate sulle vette si mischiano a quelli delle essenze tropicali, sotto uncielo atlantico solcato da aquile di mare e falconi. Si riprende la Estrada da Corda, si valica il passo di Agua das Calderas ( 1.200 mt ) per tuffarsi a volo d’ uccello nell’ altrettanto ripido stupefacente versante nord, ammantato da rigogliosa vegetazione, tra pareti spaccate di vulcani, valli, canyons, sorgenti e ruscelli. Si attraversano sparuti villaggi di montanari dove potremo fermarci ad acquistare f0ormaggio di capra e frutta. SI raggiunge la costa Nord con i suoi villaggi di pescatori: Ponta do Sol, e Fonthaynas, incassato in una ripida baia, fondato da naufraghi inglesi nel ‘700: resti di questa fondazione permangono nelle danze scozzesi tutt’ ora ballate dall’ attuale popolazione, creola, durantealcune ricorrenze.CI dirigiamo infne verso Nord Est fino al villaggio di Vilha das Pombas, dove si prende alloggio in pousada.
6° giorno: prosegue l' esplorazione dell' isola con il trekking nella Valle di Paùl, senz' altro destinata a lasciare il ricordo più indelebile di tutto il viaggio:si raggiunge a bordo dei mezzi dell' organizzazione il cratere di Cova, da cui si imbocca questa scenografica valle che sfocia nell’oceano. 3 ore e mezza di facile escursione a piedi in discesa, ripidissimo sentiero all’ inizio che diventa progressivamente carrareccia, tra vegetazione spontanea coltivazioni di mango, papaya, albero del pane, banane etc., piccole sorgenti, ruscelli, minuscoli abitati di montanari. Questa valle è stata definita ‘la Valle dell’ Eden’ e ‘la Contea degli Hobbit’ ed è destinata senz’ altro a lasciare i ricordi più indelebili del viaggio. A seguito, pranzo e visita alla distilleria di Ildo,una delle ultime rimaste a produrre il Grogue ( rhum ) con la forza motrice di tori aggiogati che ruotano un lungo timone che aziona le tramogge che spremono le canne da zucchero, un mondo che presto scomparirà.cquisto di Grogue, Pontche ( grogue e melassa, da provare ), Pontche de Coco, Pontche de Banana etc. Qui a S.Antao si produce senz’ altro il Grogue ( bevanda nazionale ) migliore di tutto l’ arcipelago. Nei secoli passati i vascelli inglesi non tralasciavano uno sbarco qui per rifornirsene in abbondanza data la rinomata bontà.Dopo pranzo potremo passare qualche ora di relax in spiaggia o potremo fare ritorno alla pousada.
7°,8° giorno: proseguimento soggiorno a Santo Antao, con molte possibilità di passeggiate e escursioni tra i monti, o la trasferta di due giorni in quell' avamposto del mondo che è Tarafal de Monte Trigo (vedi: www.martranquilidade.com ) con possibilità di risalita del canyon di Tarrafal fino alle cascate (facile, 3 ore, per tutti ).
9° giorno: RITORNO A SAO VIÇENTERitorno in traghetto a Sao Viçente, transfert in appartamento a Midelo.
10° giorno: soggiorno a Sao Viçente. Il modo migliore per vivere Sao Viçente è passare la giornata in una delle sue belle spiagge selvagge il giorno, e vivere la notte della città in questa che è l’ animata capitale musicale e culturale dell' arcipelago
11° giorno: volo per Sal e trasferimento in pousada a Santa Maria.
12,13,14° giorno: soggiorno a Sal.
15° giorno: transfert in aeroporto, volo internazionale di ritorno, fine di un viaggio destinato ad accompagnarvi a lungo nel ricordo.
La quota comprende:
- voli internazionali
- voli interni sal e sao vicente
- tutti i pernottamenti in appartamento a sao vicente e a sal, in camera doppia tratt. b&b a santo sal antao
- biglietti del traghetto sao vicence-santo antao
- tutti i transferts a sao vicente
- tour di sao vicente in auto con guida
- assistenza delle guide e corrispondenti in loco
- assistenza della centrale operativa dall’italia (con reperibilità h24)
- tasse aeroportuali
– invio del road book prima della partenza
cosa dovete aggiungere:
- visto, 25 euro a persona, da pagare in loco
- transferts a SAL e a BOA VISTA, 5 euro a tratta a persona